INFORMATIVA PER I CITTADINI SULLA DICHIARAZIONE DI VOLONTA' ALLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI

25/05/2020
L’Amministrazione Comunale intende informare i cittadini di Montegridolfo maggiorenni che al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'identità possono esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti.
Il Comune di Montegridolfo ha aderito al progetto "Una scelta in Comune", che si propone di raggiungere progressivamente tutti i cittadini maggiorenni nell'informazione rispetto a tale opportunità, mediante l'operatore di sportello oltre che con materiale informativo.
Per esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti, è necessario firmare l'apposita dichiarazione, resa in doppia copia al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d’identità:
• una è consegnata al dichiarante come ricevuta, e non deve necessariamente accompagnare la Carta d'identità
• l'altra è conservata agli atti d'archivio
Il dato così acquisito è inviato in modalità telematica al SIT (Sistema Informativo Trapianti), unitamente ai dati anagrafici del dichiarante e agli estremi del documento d'identità, al fine di consentire la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT).
In caso di ripensamento, la nuova volontà di donare o meno dev' essere manifestata presso l'Azienda sanitaria, oppure al momento del successivo rinnovo della Carta d'identità.
L'espressione della volontà sulla donazione è facoltativa e può essere dichiarata con una delle modalità previste dalla legge, presso:
• lo sportello anagrafe dei Comuni al momento del rinnovo o rilascio della carta di identità
• lo sportello per la dichiarazione di volontà della propria ASL di appartenenza
• compilando il modulo dell’AIDO – Associazione Italiana Donatori di Organi, tessuti e cellule, se si vuole dichiarare Si alla donazione;
• compilando la DONORCARD o i TESSERINI con i propri dati, la dichiarazione di volontà e la firma;
• scrivendo un ATTO OLOGRAFO con i propri dati, la dichiarazione di volontà e la firma.
La dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti non è obbligatoria nel nostro Paese; tuttavia, attraverso le campagne informative promosse dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti, si invitano i cittadini a prendere una posizione in merito e a non lasciare questa decisione ai propri cari, in un momento difficile e delicato. Inoltre, è sempre importante discuterne in famiglia, affrontare insieme l’argomento e informare i propri cari della scelta fatta. Il principio del “silenzio-assenso”, introdotto dalla Legge 1 aprile 1999 n. 91 artt. 4 e 5, non ha trovato attuazione e, per questo, le modalità di dichiarazione sopra indicate discendono dall'applicazione del consenso o dissenso esplicito (art. 23 della Legge 1 aprile 1999 e Decreto del Ministero della Salute 8 aprile 2000).